Tutti vivono la loro esistenza rapportandosi con sé sessi e con gli altri. Può sembrare una cosa facilissima per chi è una persona estroversa, ma, per chi è introverso e vive in modo conflittuale il rapporto con sé stesso o non riesce a capire chi gli sta vicino non è facile per nulla. Da ciò può scaturire un disagio che diventa problematico e nel tempo anche pesante da sopportare. Ansia, stress, sfiducia, malinconia e apatia potrebbero essere le emozioni che premono per venir fuori. Spesso, da soli, risulta impossibile riuscire a comprendere e superare situazioni del genere, quindi, nasce l’esigenza di chiedere aiuto. Per un supporto psicologico a Brescia c’è il Dr. Francesco Bocci, Psicologo Psicoterapeuta Adleriano.
Cos’è il supporto psicologico?
Dalla relazione che s’instaura tra un terapista e un paziente nasce una fiducia grazie all’ascolto che lo psicologo concede al paziente. Questa possibilità di aprirsi davanti a qualcuno, è il supporto psicologico che serve, a volte, anche per un piccolo periodo di tempo, per comprendere il momento che si sta vivendo o un problema presente da tempo. Inoltre lo psicologo, con la sua professionalità, valuta come riuscire a portare a galla gli stati d’animo da superare nel miglior modo possibile. Difatti, il supporto psicologico è un percorso che s’intraprende quando lo psicologo riconosce che non ci sono ancora i presupposti per la psicoterapia, ma si può intervenire dando al soggetto la possibilità di superare il momento di crisi grazie a strategie risolutive da mettere in atto. Pertanto, è bene ricordare che la psicologia è la scienza che studia i processi mentali e i comportamenti umani che da questi derivano. Inoltre, grazie alla psicoterapia, lo psicologo ha gli strumenti giusti, dopo una valutazione clinica, per individuare le problematiche di natura emotiva influenzate da pensieri e idee precostituite, oppure da situazioni vissute nel passato che ancora influenzano il presente di una persona.
Perché l’ascolto è così importante
I comportamenti umani sono sempre frutto di esperienze accumulate che l’inconscio tiene nascoste e grazie al supporto psicologico a Brescia del Dr. Francesco Bocci, si potranno usare gli strumenti di indagine adatti per individuare le problematiche, i blocchi, le ansie e le paure che impediscono di confrontarsi in modo adeguato con il mondo e con sé stessi. Ascoltare e comprendere l’altro è ciò che manca in questo mondo così veloce che dimentica i valori e le fondamenta su cui i rapporti dovrebbero basarsi: conoscersi veramente. Ecco che in questo contesto l’ascolto da parte dello psicologo è qualcosa che appare come un’ancora di salvezza, nessuno vuole più ascoltare l’altro e seppur in compagnia si è sempre più soli nonostante il vociare intorno.
Quando è necessario il supporto psicologico
Spesso le priorità cambiano, e in quei momenti si comprende che la stabilità che si credeva di avere era una mera illusione. Una perdita, una relazione fallimentare, una fobia, amici e familiari che non comprendono gli stati d’animo che si vivono in un dato momento. Ecco, in questi frangenti chiedere aiuto è l’arma migliore che si può avere per farcela da soli a prendere o a riprendere possesso della propria vita.