icona-calendario
Indice

Trattamenti per disturbi d’ansia a Palermo

L’ansia rientra in quegli stati di tensione fisica e psicologica che può determinare evidenti limitazioni delle capacità di adattamento da parte dell’individuo. I trattamenti per disturbi d’ansia a Palermo, gestiti dalla dottoressa Angelica Vetrano, mirano a liberare il soggetto da tutta una serie di sentimenti spiacevoli, individuabili partendo dall’analisi delle cause e dei sintomi.

Disturbi d’ansia: le cause più frequenti

Fra le cause più frequenti dei disturbi d’ansia, vi sono:

– fattori ereditari: secondo diversi studi genetici, nella metà dei casi, gli individui con disturbi d’ansia hanno come minimo un familiare che è affetto dalla stessa patologia;

– fattori inconsci: in molti casi, l’ansia deriva da un conflitto inconscio che può manifestarsi in tenera età oppure svilupparsi quando si è adulti. Vengono messi in moto alcuni meccanismi di difesa e comportamenti di difesa, dove, inconsciamente si tendono a evitare situazioni potenzialmente pericolose;

– fattori biologici: da alcune ricerche condotte sul cervello umano, l’insorgere dell’ansia risulta strettamente connessa alle alterazioni di alcuni neurotrasmettitori. Una ridotta disponibilità di serotonina, l’ormone che regola il buon umore, e un’eccessiva produzione di noradrenalina tendono a incidere sulla complessa combinazione di emozioni che includono preoccupazione, apprensione e paura.

Disturbi d’ansia: i sintomi più ricorrenti

Noti anche come disturbi neurovegetativi, i sintomi più ricorrenti per quanto riguarda l’ansia, si caratterizzano per l’impossibilità di riuscire a tenere sotto controllo la volontà del soggetto. I sintomi possono essere di tipo generale, come il senso di paura, l’allarme di pericolo imminente, la tendenza a evitare tutti, lo stato di tensione soggettiva, l’inquietudine, l’apprensione, l’impossibilità di rilassarsi. Vi sono poi sintomi psicologici, come i disturbi della memoria, l’irritabilità, la scarsa pazienza, l’insonnia, la mancanza di concentrazione. Infine, fra i disturbi neurovegetativi più frequenti spiccano i problemi di respirazione, le vertigini, lo svenimento, il mancato equilibrio, la sensazione di soffocamento e di nodo alla gola, le continue vampate di calore, l’irregolarità del battito cardiaco, fame nervosa, tremori, tensioni muscolari, formicolii in varie parti del corpo e la sudorazione eccessiva.

Trattamenti per disturbi d’ansia a Palermo

Partendo dall’assunto che cause e sintomi variano da un individuo all’altro, la dottoressa Angelica Vetrano gestisce trattamenti per disturbi d’ansia a Palermo: così come la depressione, l’ansia è una condizione di cui le persone soffrono in modo decisamente più frequente di quanto si possa credere. Se non se ne riesce a venire a capo, la salute fisica e psicologica dell’individuo può venire meno: spossatezza, apatia, mancata autostima, svalutazione della propria persona, perdita eccessiva di peso, calo del desiderio e insonnia sono tutti scenari che, talvolta, sono riconducibili a stati d’ansia che si sono aggravati.

Per prenotare una visita individuale, è sufficiente collegarsi al sito internet della dottoressa Angelica Vetrano, usufruendo del modulo dei contatti. Mai lasciarsi prendere dall’ansia. Curarla si può!

MEDICINA

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
Threads
WhatsApp
Facebook
Pinterest
Threads
WhatsApp

DA NON PERDERE