Sei a caccia dei sapori più autentici della Basilicata? E allora devi assaggiare i peperoni cruschi lucani della Lucantipici, azienda specializzata nella produzione e vendita di prodotti tipici.
Situata, in un’area geografica dove i sapori mediterranei si sposano con la storia millenaria della Magna Grecia, ricca di tradizioni, arte e cultura, l’azienda è alla costante ricerca dei prodotti che meglio rispecchiano il territorio, dall’olio d’oliva a questi saporitissimi peperoni croccanti: i peperoni cruschi lucani, per l’appunto, piatto molto rappresentativo della cucina locale.
La Lucantipici ha voluto conservare nel tempo i sapori tradizionali della Lucania scavando tra le ricette tramandate di generazione in generazione. Tra gli antichi sapori, ha deciso di valorizzare i peperoni cruschi lucani, con cui è possibile realizzare un antipasto sfizioso o un contorno veloce: alimento base per un piatto che richiede poco tempo in cucina per la sua preparazione e garantisce di soddisfare tutti i palati, anche quelli più esigenti!
IL SAPORE PIU’ CROCCANTE DELLA LUCANIA
I peperoni cruschi della Lucantipici sono realizzati esclusivamente con il peprone IGP di Senise, in provincia di Potenza. Questo prodotto è unico nel suo genere, che si contraddistingue dalle altre varietà per il suo sapore dolce e perché è molto povero di acqua, caratteristica che lo rende perfetto per l’essiccazione. I peperoni cruschi vengono cotti al forno anziché fritti. Questo tipo di cottura dona al piatto una croccantezza in più e, allo stesso tempo, assicura a chi lo gusta molti grassi in meno.
Ma ci sono anche altri modi per portare in tavola questi peperoni: vanno bene, infatti, anche come dessert! Tra le novità della produzione Lucantipici ci sono i vasetti di peperoni cruschi lucani al cioccolato fondente, perfetti per tutti gli amanti del cioccolato, e una particolare mousse spalmabile perfetta per esaltare il gusto di qualsiasi piatto.
Se cerchi un sapone unico e genuino, affidati a Lucantipici!