icona-calendario
Indice

Quali sono i migliori ristoranti in zona Buenos Aires a Milano

Dove mangiare, fra ristoranti cinesi, pizza e boutique store a pochi minuti a piedi dal Duomo

Corso Buenos Aires è una delle zone più vissute di Milano. Punto di ritrovo strategico fra un impegno e l’altro e arteria dello shopping, questa importante strada commerciale offre una miriade di opzioni di svago. Corso Buenos Aires, è vicinissima ai Giardini Montanelli, uno dei parchi più grandi e belli della città e in soli 15 minuti a piedi si arriva al Duomo. E’ davvero bello addentrarsi nelle stradine che si snodano ai lati del corso, dove potrai ammirare l’architettura dei palazzi dell’ 800-900 che hanno reso celebre la bellezza di Milano, in un mix di romantico, barocco, eclettico, neo classico e razionalismo. E proprio qui si possono trovare alcuni dei ristoranti più interessanti e buoni della città. Ce n’è per tutti i gusti: take-away, pizza, pasta, asian, vegan e trattorie – persino posti con cucina non-stop per tutti coloro che non hanno mai orari.

Se ti trovi qui per lavoro, o sei in visita a dei parenti, o semplicemente stai visitando la città, ecco una lista dei migliori ristoranti dove mangiare a Milano vicino a Corso Buenos Aires divisi per genere e segnalati da The Fork

Ristoranti a Milano per tutti i tipi di palato e per tutte le tasche, pranzo e cena.

Per gli amanti della cucina asiatica a poca distanza l’uno dall’altro da segnalare Juga, cucina coreana con BBQ (i tavoli hanno delle griglie incorporate) e MoMo Fusion elegante ristorante di cucina giapponese attento alla qualità degli ingredienti e alla presentazione dei piatti. Molto gradito è anche il ristorante di cucina eritrea Mosobna, il locale è piccolo e semplice, ma molto accogliente.

Non puoi non programmare un pranzo o una cena in uno dei tanto amati ristoranti napoletani in zona Buenos Aires a Milano. Sono tutti apprezzatissimi e servono piatti di ottima qualità. Verrai trasportato in un viaggio di sapori e profumi tipici della tradizione partenopea. Per gli amanti della vera pizza napoletana una menzione particolare va a Vecchia Napoli dal 1970, uno dei migliori ristoranti napoletani in zona Buenos Aires a Milano, qui potrai gustare l’autentica pizza di Napoli in un luogo informale ed accogliente.

Da Semprebio invece potrai trovare un ricco menu vegetariano e vegano. All’interno del locale c’è anche uno spazio dove è possibile acquistare i prodotti alimentari biologici. Un posto ideale per pranzare in un localino easy e trovare tanti consigli per un’alimentazione sana.

Per chi invece non sa rinunciare ad un buon primo di pasta fresca o ripiena, a Milano la pasta artigianale sta spopolando. Platina prevede un menu abbastanza ampio di primi e sughi particolari preparati nel loro laboratorio. Mastro Casaro propone cucina pugliese ed è rinomato per la sua ottima burrata. Pasta à Gogo per gustare pasta fresca in una versione più street food e Pasta Fresca Brambilla invece, è un vero e proprio pastificio tradizionale dove è possibile comprare la pasta artigianale e fermarsi a pranzo.

Architorta bistrot è sicuramente il posto ideale se cerchi cucina contemporanea, ricercata, fatta di accompagnamenti particolari e rafforzata da un arredamento industriale curato. Il locale è aperto tutto il giorno. Se ti vuoi rifare gli occhi e goderti il fascino di un ambiente eclettico, sofisticato ed irriverente, in una location dove l’arte regna sovrana, allora non perderti The Small Bistrot, per un’esperienza davvero originale.

MEDICINA

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
Threads
WhatsApp
Facebook
Pinterest
Threads
WhatsApp

DA NON PERDERE