Il biologico è il cibo ideale per chi ama assaporare il gusto fresco della campagna e adora sperimentare nuove ricette con belle verdure di stagione.
Rete Ortofrutta Italia – RIO rappresenta un’innovazione tutta veneziana del mercato gastronomico, specializzata in vendita verdure bio a Venezia. Oltre a garantire un alto livello qualitativo del prodotto, presenta certificazioni biologiche a garanzia della sua salubrità.
RIO si pone quindi come punto di riferimento per coloro che amano i sapori unici e genuini che si distinguono dalle comuni produzioni intensive e massive.
Competenza, professionalità e passione sono le carte vincenti che ti permetteranno di portare sulla tua tavola i prodotti migliori, ponendoti davanti ad un’ampia offerta di ortaggi di massima qualità, come fagiolini, peperoni, peperoncini, patate dolci, carote… insomma, per tutti i gusti, in un luogo dal fascino misterioso e immortale.
Ma procediamo con un’importante domanda: cosa significa biologico?
L’agricoltura biologica è una tecnica di coltivazione che limita, e in alcuni casi esclude, l’uso di pesticidi e di organismi geneticamente modificati, i cosiddetti OGM, in favore quindi delle naturali risorse del terreno.
Il cibo biologico presenta poi svariati vantaggi, dalla maggior salubrità a livello fisico alla sostenibilità ecologica. Come abbiamo visto, in agricoltura biologica si ha un calo drastico nell’uso di pesticidi a favore degli antiossidanti, circa il 17% in più rispetto al cibo non-bio, che altro non sono quelle sostanze che contrastano l’invecchiamento cellulare del nostro corpo causato dai radicali liberi.
Diversi studi dimostrano infatti che nutrirsi di alimenti biologici apporti numerosi benefici al nostro fisico e alla nostra salute, in quanto essi non sono sottoposti a trattamenti chimici aggressivi, come ad esempio la maturazione artificiale con il gas.
Svariate ricerche hanno anche dimostrato come coloro che si espongono all’uso di pesticidi abbiano un 70% di rischio in più di incorrere in malattie quali il Parkinson. Allo stesso modo, il consumo di cibo biologico riduce il rischio di tumori.
Siamo difronte ad un fenomeno in crescita che ha stuzzicato la curiosità dei consumatori: è stato registrato infatti un incremento nell’utilizzo di prodotti biologici sia nei ristoranti che nelle mense scolastiche.
Con l’avvento della pandemia, la Coldiretti ha inoltre registrato nel 2020 un’impennata nel consumo green in Italia, proprio nel campo degli ortaggi: la tendenza mostra una preferenza degli italiani per la verdura biologica fresca registrando un +7,2% nel consumo.
Acquistare e consumare bio fa bene proprio a tutti.
Siamo quindi ora consapevoli di tutte le fantastiche proprietà che l’universo del biologico ci offre sia a livello fisico che ecologico ed economico.
A differenza dell’agricoltura intensiva, il biologico promuove e sostiene la biodiversità, elemento vitale per il nostro pianeta.
L’utilizzo di OGM e di tecniche di coltura intensiva, sfruttano e sforzano troppo il terreno promuovendo solo la monocoltura e rendendolo via via sterile.
Inoltre, acquistare da aziende biologiche di piccole dimensioni aiuta inoltre a garantire il sostentamento di aziende agricole indipendenti.