icona-calendario
Indice

Vendita Plantari Salutari

Insole – Vendita Plantari Salutari
I plantari salutari sono dispositivi ortopedici da inserire all’interno delle calzature, il loro fine principale è quello di modellare la funzione del piede.

Inoltre, svolgono un’importante azione di scarico di tutte le articolazioni del corpo umano, quindi, della schiena e del bacino, delle articolazioni e anche delle ginocchia, senza escludere, ovviamente, anche i piedi. Il funzionamento naturale del piede spesso necessita un supporto ad azione meccanica, supporto che varia da soggetto a soggetto.

Insole, si occupa da oltre 20 anni di vendita plantari salutari e all’interno del catalogo di prodotti offerti dalla stessa è possibile reperire una vasta selezione di solette adatte alle richieste e alle necessità di ogni cliente, tutte realizzate con materiali naturali e di origine vegetale.

I plantari salutari dell’Azienza Insole sono realizzati con strumenti e materiali ad alto contenuto tecnologico, al fine di assicurare le migliori caratteristiche e garantire il massimo comfort.

A cosa servono i plantari sanitari?

I plantari sanitari sono dispositivi importanti per la correzione della distribuzione del carico corporeo durante le fasi di appoggio del piede. Il motivo per cui viene prescritto di indossare i plantari sanitari (o ortopedici) è da ricercarsi nella prevenzione del dolore che potrebbe essere causato ai piedi durante il cammino.

Una cattiva postura, ma anche un non perfetto allineamento della colonna vertebrale induce a distribuire in modo scorretto il peso corporeo, causando nel tempo un sovraccarico delle articolazioni.

Quest’ultima patologia spesso è l’origine di stati infiammatori, tensioni e dolori muscolari che possono portare a ulteriori patologie, come la tallonite, lo sperone calcaneare, l’alluce valgo e la tendinite.

Queste sono alcune delle patologie più gravi, ma l’uso dei plantari è caldamente consigliato anche a coloro che soffrono di disturbi minori, ovvero, quando sono presenti calli e duroni sotto ai piedi, i quali, molto spesso, inducono il soggetto ad assumere posture non corrette.


Quali tipi di plantari esistono?

In commercio sono reperibili diversi tipi di plantari ed è proprio per questo motivo che, prima di acquistare un plantare in autonomia, occorre farsi consigliare su quale sia il modello più idoneo alla propria conformazione fisica.

In ogni caso, i plantari sono realizzabili anche su misura, in questo modo lo stesso verrebbe realizzato esclusivamente in relazione alle caratteristiche del suo utilizzatore.

I plantari sanitari possono essere di tipo correttivo, importanti per prevenire patologie come il piede piatto; di tipo sportivo, per alleviare eventuali traumatismi del piede; ortopedico, maggiormente utilizzato per le patologie e i disturbi del piede e degli arti inferiori, ovvero quando si è in presenza di alluce valgo, dita a martello, talloniti e tendiniti; infine, vi sono a disposizione anche plantari diabetici e per piede reumatico, importanti per prevenire ipersensibilità, infiammazioni e ulcerazioni sa sovraccarico.

MEDICINA

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
Threads
WhatsApp
Facebook
Pinterest
Threads
WhatsApp

DA NON PERDERE