La prevenzione del rischio sismico oggi non è un vero e proprio settore dove la tecnologia e la progettazione di modelli applicativi di controllo sono al centro delle esigenze, non solo delle amministrazioni pubbliche, ma anche di aziende private che producono in aree interessate da eventi tellurici. Il sistema di monitoraggio sismico Lazio messo a punto dalla Now Tech, azienda leader nazionale nel comparto della sicurezza delle persone e delle strutture, è già una realtà condivisa in tutto il territorio regionale, grazie all’attivazione e al coordinamento del Distretto del rilevamento sismico avviato dall’amministrazione regionale e presto esteso nelle altre regioni italiane. Si tratta di progetti ad alto contenuto innovativo che prevedono una mappatura ragionata dei luoghi e dei punti dove maggiori potrebbero rivelarsi i danni in caso di eventi sismici di ogni entità. La rete dei sensori già attivati all’interno del sistema di monitoraggio sismico Lazio dei Distretti a cura di Now Tech, sono un esempio di come può funzionare un controllo capillare e innovativo con sensori messi in punti strategici e in prossimità di strutture che potrebbero mettere a rischio la vita delle persone in caso di danneggiamento o di crollo.
STRUTTURE PUBBLICHE ED EDIFICI SICURI CON IL CONTROLLO SISMICO DI NOW TECH
Ecco il valore aggiunto di questo sistema di monitoraggio sismico Lazio progettato e realizzato da Now Tech: creare un modello applicato di controllo a distanza a disposizione non solo di amministrazioni pubbliche e di enti pubblici che si occupano di protezione civile e di ambiente, ma anche di aziende private che hanno necessità di ottenere dati aggiornati sulle proprie strutture e sugli edifici costruiti in aree a rischio sismico. Il sistema di monitoraggio sismico Lazio è frutto di anni di ricerca e di impegno sul fronte della sicurezza delle persone e delle strutture che vede protagonista Now Tech.