ARROSTICINI DI PECORA A ROMA
Gli arrosticini sono un piatto tipico della cucina abruzzese, ma diffusi ormai in tutta Italia, grazie al loro sapore unico ed universalmente apprezzato.
Sono degli spiedini sottili di circa 25-30 cm di carne di ovino, tagliata in piccoli cubetti. Provali presso il ristorante Il Rifugio, famoso per i suoi arrosticini di pecora a Roma.
Gli arrosticini nascono dalla tradizione pastorizia della regione e sono un alimento tipico della cucina povera e casereccia del centro Italia. Per questo motivo sono stati inseriti all’interno del menù del ristorante Il Rifugio, che si basa proprio sui prodotti tipici e tradizionali della cucina casareccia.
La cottura tradizionale dell’arrosticino avviene sulla brace ma è possibile trovarli anche nella loro versione in umido, in tutti due i casi sprigionano un sapore unico.
Affidati all’esperienza e alla professionalità dello chef del ristorante Il Rifugio, da anni nel settore e specializzato nella cottura della carne.
Tra le specialità del ristorante si trovano infatti tutti i piatti tipici della tradizione romana legati al mondo della carna, dalla coda alla vaccinara, all’abbacchio, passando per più semplici tagliate di manzo o polpette.
IL RISTORANTE PER TUTTI I PALATI
Non solo carne ed arrosticini di pecora a Roma, presso il ristorante Il Rifugio. Nel menù potrai trovare piatti tipici della cucina di mare o pizze buonissime.
Tutti quegli elementi sono uniti dalla qualità delle materie prime e dalla scelta attenta dei prodotti da utilizzare.
Tradizione ed innovazione si uniscono nei piatti di pesce del ristorante, dove potrai gustare tradizionali linguine ai frutti di mare o ricette più elaborate come gnocchi fatti in casa in crema di scampi.
Se hai voglia di provare tanti piatti diversi delle tradizioni casarecce di tutta Italia e soprattutto fantastici arrosticini di pecora a Roma, prenota il tuo tavolo presso il ristorante Il Rifugio!