Cos’è la musicoterapia
Il rapporto tra la musica, il corpo e la mente è fonte di studi da molti anni ed è sempre in continuo approfondimento.
Gli effetti benefici che la musica può apportare alla vita delle persone sono infiniti e possono essere utilizzati anche per scopi terapeutici, come accade per la Musicoterapia.
Sin dagli anni Sessanta questa disciplina si è affermata come utile e necessaria per alcune terapie psicologiche. La musica, i suoni, il ritmo possono essere fondamentali per una corretta riabilitazione o gestione della patologia.
La Musicoterapia può essere attiva, ovvero quando il paziente ed il musicoterapeuta creano un interazione tramite la riproduzione di suoni utilizzando la propria voce o degli strumenti.
Si può definire, invece, passiva quando al paziente vengono fatte ascoltare melodie o proposti suoni selezionati che hanno il compito di stimolare un’attività di immaginazione e percezione.
Musicoterapia a Torino, dove?
Per effettuare musicoterapia a Torino esistono i corsi di Melacanto. Un’officina della vocalità e una scuola di canto a tutto tondo.
Affidarsi a Melacanto per i corsi di musicoterapia a Torino, vuol dire mettersi nelle mani di un team di professionisti che da anni impiegano tutto il loro tempo e le loro energie per approfondire gli studi e per migliorare la pratica e la trasmissione degli insegnamenti.
Vivere con serenità l’esperienza di emissione vocale e di condivisione con gli altri, esorcizzando paure e freni emotivi, è la mission di questa scuola di canto di Torino.
Essere prima artisti e poi insegnanti-educatori permette loro di approcciarsi alla didattica con una sensibilità maggiore, che è fondamentale nell’insegnamento del canto e nella musicoterapia.
La musicoterapia utilizza tecniche non verbali e delle matrici espressive come quella sonora, ma anche quella gestuale, quella dei movimenti o del silenzio.
È un percorso delicato e molto particolare che permette di ottenere risultati importanti, se viene affidato nelle mani di un musicoterapeuta esperto e preparato.
Le sedute di musicoterapia perseguono un obiettivo riabilitativo che procede tramite stimoli e possono essere effettuate individualmente o in gruppo, a seconda dello stato dell’allievo.
La riproduzione sonora, che avviene anche con strumenti musicali ed oggetti comuni, ha lo scopo di provocare piacere per sé e per gli altri, favorendo interazione, comunicazione e motivazione.
Come e dove Melacanto svolge i corsi di musicoterapia a Torino?
I corsi di musicoterapia di Melacanto si svologono presso il Musicatorio a Torino ed in altre differenti strutture.
Questi laboratori di musicoterapia si compongono di una decina di incontri in cui gli allievi imparano a prendere maggiore confidenza con il proprio corpo e del proprio strumento vocale.
L’atmosfera di gioia e divertimento collettivo che viene a crearsi nei laboratori di musicoterapia a Torino, è dovuta alla riproduzione e all’ascolto di melodie e suoni, alla presa di coscienza e alle sensazioni provocate dal ritmo e al controllo del respiro.
Melacanto propone anche corsi di canto a Torino, curando la tecnica, l’impostazione vocale e l’interpretazione di ogni allievo durante l’esibizione; promuove un miglioramento graduale e consapevole della tecnica di canto.