Risparmio energetico, comfort, design, tutti questi obiettivi possono essere raggiunti con gli impianti di domotica per la casa e naturalmente affidandosi a professionisti, tutto diventa più semplice.
Controllare dallo smartphone il forno, la lavatrice, l’illuminazione, l’impianto per innaffiare le piante, gestire le tapparelle e qualunque altro elettrodomestico, non è più un sogno, infatti con la domotica è ormai realtà.
In passato un impianto di domotica era particolarmente costoso, oggi invece tutti possono permetterselo e non deve essere istallato esclusivamente al momento di realizzare un impianto per nuovi immobili, infatti anche in ristrutturazione è possibile avere una casa confortevole.
L’impresa Elda si occupa della installazione impianto di domotica a Milano e offre ai suoi clienti innovazione e comfort con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Il segreto di una casa domotica è un’attenta progettazione che solo aziende qualificate come ELDA sono in grado di dare, inoltre è necessario avere una buona connessione internet che permetta di far “comunicare” lo smartphone, o altro dispositivo da remoto, con la casa.
Naturalmente in questa fase è molto importante l’ascolto, cioè capire quali sono le esigenze presenti del committente e quali ulteriori potrebbero emergere con il tempo.
I vantaggi della domotica
L’impianto di domotica consente un uso personalizzato di tutti i dispositivi presenti in casa, ad esempio quando non si hanno orari di rientro a casa fissi, può essere comodo e garantire un ottimo risparmio la gestione da remoto dell’impianto di riscaldamento e climatizzazione, perché consente di attivarli appena prima di tornare e trovare la casa sempre alla giusta temperatura senza sprechi.
L’impianto di domotica consente anche la gestione dell’illuminazione a distanza, questo può essere un ottimo metodo quando non si è in casa, ma fuori per lavoro o per vacanza, ma non si vuol fare sapere che non si rientra, ad esempio per non attirare l’attenzione di malintenzionati.
La gestione da remoto di lavatrice e lavastoviglie può invece consentire di far partire il funzionamento negli orari in cui l’energia costa meno, oppure in quelli in cui si crea meno disturbo per i vicini.
Naturalmente questi sono solo alcuni dei vantaggi della domotica che risulta anche particolarmente utile per chi ha difficoltà di mobilità.
Le nuove frontiere della casa domotica
Naturalmente la casa domotica non può mancare a coloro che amano le nuove tecnologie e che amano avere una vita semplice, infatti, tra le nuove frontiere della domotica vi è la possibilità di attivare elettrodomestici e altri dispositivi con semplici comandi vocali.
Nella realizzazione di una casa domotica si può prevedere anche l’inserimento di serrature con riconoscimento biometrico, queste aiutano ad avere un’elevata sicurezza in casa.
Tra i gioielli di ultima generazione vi è anche il frigorifero con camera integrata, questa consente di dare uno sguardo all’interno e quindi fare la spesa senza sprechi.