IL CHIHUAHUA: Il chihuahua è un cane di origine americana di piccole dimensioni e particolarmente esigente rispetto ad altre razze canine. Le sue origini sembrano perdersi adirittura fin nella civiltà maya, nella quale all’epoca cani di piccole dimensioni venivano allevati come cibo. Tuttavia le prime menzioni di una razza di Chihuahua moderni si ha attorno alla fine dell’ottocento in messico, dove molti allevatori li vendevano ai turisti incuriositi dalle piccole dimensioni degli animali.Nel 1904 la razza venne infine ufficialmente catalogata.
Tale razza è notoriamente di taglia piccola e molto fragile, ragion per cui l’allevamento chihuahua va intrapreso solo se assolutamente sicuri di poter dedicare le giuste attenzioni all’animale.
In generale il chihuahua è considerata la razza canina più piccola al mondo, è molto vivace e tende ad abbaiare molto, sono spesso usati come cani da guardia, nonostante la loro apparenza inoffensiva, proprio grazie a questa loro caratteristica. E’ importante sottolineare che questa razza di cani non teme il caldo, ma soffre molto molto il freddo!
L’ALLEVAMENTO: I chihuahua richiedono maggiori attenzioni rispetto ad altre razze di cani: in primo luogo essendo che temono il freddo è bene coprirlo durante i mesi freddi e vi sono diverse branche della moda adattate a tale scopo. In chihuahua boutique si possono facilmente trovare capi e accessori in grande stile atti a questo scopo. Inoltre vanno sempre tenuti all’interno in quanto animali delicati e spazzolati almeno una volta alla settimana con un guanto fatto apposta.
Al momento della riproduzione bisogna assicurarsi che la femmina sia già in grado di riprodursi: una femmina di Chihuahua non dovrebbe essere utilizzata per la riproduzione fino a quando non pesa almeno 2 kg e ha avuto alcuni cicli di calore, poiché non sarà fisicamente abbastanza matura per gestire una gravidanza fino a dopo quell’età.
I RISCHI NELLA RIPRODUZIONE: La razza dei chihuahua è molto delicata e presenta anche alcune complicazioni a livello riproduttivo: i cuccioli possono spesso soffrire di alcune complicazioni come l’idrocefalia, causata dall`accumulo di troppo fluido cerebrospinale nel cervello del cane del cane. È generalmente visibile a causa della testa sovradimensionata del cucciolo. Inoltre questa razza canina ha durante la tenera età ha una parte del cranio molto morbida, detta molera, che in genere si chiude con l’età adulta, ma a cui bisogna fare molta attenzione. Essendo inoltre la testa del chihuahua molto piccola esso risulta avere alcuni problemi anche a livello dentale, soprattutto quando è ancora un cucciolo, che possono però essere facilmente monitorati dal proprio veterinario.
Per evitare questo tipo di problemi, che sono dovuti soprattutto alla genetica e ad anni e anni di continue ibridazioni fra consanguinei è bene cercare di far riprodurre solamente gli individui più sani evitando la riproduzione tra parenti stretti.